Che cos’è il Gotico letterario?

Gotico: che cos’è e perchè nasce questo genere letterario. Gotico e non solo: storia, costume e curiosità sul genere letterario più nero del nero! Il termine “gotico” fu coniato nel XVI secolo dal pittore, architetto e storico Giorgio Vasari, che lo utilizzò con un’accezione negativa per contrapporre l’arte rinascimentale a quella medievale. Quest’ultima veniva percepita…

Perché i fantasmi hanno un lenzuolo bianco?

Perché i fantasmi hanno un lenzuolo bianco Perché i fantasmi hanno un lenzuolo bianco che li copre? Un approfondimento storico-letterario sull’origine, evoluzione e simbolismo del fantasma vestito di bianco. Origini funerarie e folklore antico La canonica immagine del fantasma avvolto in un lenzuolo bianco trova le sue radici nei riti funebri antichi, in cui il…

I fantasmi in epoca Regency

I fantasmi in epoca Regency – esiste? Non esiste? I fantasmi in epoca Regency non sono importanti, nella letteratura e nella vita. come nell’epoca Vittoriana, tuttavia ci sono alcuni aspetti che possono essere interessanti da approfondire, e magari da scoprire del tutto! I fantasmi in epoca Regency, fra salotti, ombre e misteri. L’epoca Regency è…

Il tè e le spezie in epoca Regency

Il tè e le spezie in epoca Regency – dalle Colonie con furore! Il tè e le spezie in epoca Regency sono spesso abbinati: rappresentano uno status sociale e in Inghilterra… fanno furore! Le colonie inglesi: il palcoscenico del desiderio speziato Durante l’epoca Regency, quell’intervallo mirabilmente incastonato fra il 1811 e il 1820, la Gran…

Regency era crime – Burke & Hare

Regency era crime – Burke & Hare FRa i più famosi Regency era Crime il primo posto va sicuramente ai delitti di Burke & Hare, serial killer scozzesi, che nella loro carriera uccisero almeno sedici persone, non per follia, ma per una lucida, terrificante motivazione: guadagnare soldi vendendo cadaveri. Ecco la serie di delitti che…

Il crimine in epoca Regency

Il crimine in epoca Regency: omicidi, investigatori e misteri Introduzione Il crimine in epoca Regency è diffuso e misterioso come quello, assai più noto, dell’epoca vittoriana? Quanto cambia nell’arco dell’800 la tipologia di crimini e il modo di affrontarli? Scopriamolo! L’epoca Regency (1811–1820), che amiamo tanto per i suoi aspetti più raffinati, romantici, culturali, non…

Christiana Edmunds Chocolate Cream Killer

Christiana Edmunds, Chocolate Cream Killer – arsenico e nuovi merletti Christiana Edmunds, nota come Chocolate Cream Killer è la protagonista di una delle storie true crime più efferate dell’Inghilterra vittoriana. Il suo caso fu uno di quelli che fecero scrivere parecchie pagine di giornale: si trattò di una vicenda clamorosa, in quanto la donna, sebbene…

Case di Campagna di Epoca Regency

Case di Campagna di Epoca Regency: Eleganza e Stile nell’Inghilterra del XIX Secolo Le case di campagna di epoca Regency (1811-1820) rappresentano uno dei periodi più raffinati dell’architettura residenziale inglese. Queste magnifiche dimore, immerse nella campagna britannica, incarnano perfettamente l’eleganza neoclassica e il gusto sofisticato dell’alta società dell’epoca. Spesso queste ville, o piccoli manieri, o…

Jane Austen a Bath – una storia… di non amore

Jane Austen a Bath – una storia… di non amore È una realtà universalmente riconosciuta che Bath sia la più famosa località inglese legata a Jane Austen, e che questo luogo ameno basi gran parte del suo turismo sul magnifico centro storico, che ancora oggi riflette tutti gli splendori dell’epoca Regency. Di Bath vi ho…

Il cordiale di Godfrey – cure vittoriane

Il cordiale di Godfrey – cure vittoriane per bambini! Il Cordiale di Godfrey (chiamato anche Amico della Mamma) e il Carminativo di Dalby erano tra i farmaci brevettati più utilizzati, somministrati a neonati e bambini in Inghilterra e negli Stati Uniti tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. La formula originale del…

Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni.

Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni. Cordiale di Godfrey, Gripe Water – cure e veleni vittoriani per bambini. Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni: Cordiale di Godfrey, Gripe Water, laudano, Stedman’s Teething Powders e altre cure usate per i bambini in epoca vittoriana erano veri e propri veleni. Ma perché si usavano e…

Il clero regency – Mr. Collins e gli altri

Il clero regency : la vita di un ecclesiastico della al tempo di Jane Austen Il clero regency – Come vivevano gli ecclesiastici al tempo di Jane Austen? Come si vestivano? Quanto guadagnavano? Che impegni avevano? Ve lo racconto subito. Vi avevo già raccontato qui Il clero in epoca Regency – la chiesa anglicana nel…

Jane Austen – una vita come tante?

Jane Austen – una vita straordinariamente ordinaria Jane Austen: perché leggerla oggi? A 250 anni dalla sua nascita, si parla ancora tanto di  Jane Austen, scrittrice inglese attiva nella prima metà dell’800. Autrice di 6 romanzi editi, varie opere minori, sui suoi romanzi si è generato un intero genere letterario, anzi,di più: un intero immaginario…

Breve storia delle strade in Inghilterra

Breve storia delle strade in Inghilterra Breve storia delle  strade in Inghilterra, perché se volessimo raccontarla davvero tutta ci vorrebbe un blog apposta. La  storia dei viaggi e del viaggiare inizia, probabilmente, dal tracciare le strade. La capacità di orientarsi, di passare da un luogo a un altro, non è il  solo motivo per cui…