Amelia Dyer – Jill the Ripper – la morte nelle culle

Amelia Dyer – Jill the Ripper – l’assassina più spietata dell’epoca vittoriana Parlare di Amelia Dyer, nota anche come Jill the Ripper, ci riporta in un passato terribile e drammatico, a quegli aspetti dell’epoca vittoriana che ci piace poco ricordare. Ma l’Ottocento inglese non è stato solo crinoline e balli, letteratura e musica: è anche…

I club femminili in epoca vittoriana

I club femminili in epoca vittoriana I club femminili in epoca vittoriana sono una realtà meno nota dei corrispettivi dedicati ai maschi, per diversi motivi: L’associazionismo femminile nasce in un momento successivo e ha perciò una storia più breve; gli obiettivi dei club femminili vittoriani sono diverse da quelli maschili. In effetti, i club nascono…

Il club vittoriano – storia di un’istituzione centenaria

Il club vittoriano – storia di un’istituzione pluricentenaria Come nasce il club Il club vittoriano, in realtà, nasce molto prima e rimane ancora oggi un’istituzione importante nella società inglese. Scopriamo di più su questa realtà. (Le informazioni che trovate qui sono prese principalmente da Victorian web, riassunte e tradotte) I club nascono in Inghilterra come…

Christmas Pudding – Tradizioni di Natale vittoriane in cucina

Christmas Pudding – il dolce di Natale e la tradizione vittoriana Il Christmas Pudding – o anche Plum Pudding – è il dolce più tipico della tradizione natalizia inglese ed è presente sulle tavole la sera della cena di Natale. Si tratta di un dolce molto elaborato, la cui preparazione richiede vari giorni (anticamente erano i…

Il compleanno Regency – il compleanno in epoca vittoriana.

Il compleanno Regency – il compleanno in epoca vittoriana. Il compleanno Regency Il compleanno in epoca Regency potrà essere una delusione per le autrici di romance che cercano occasioni di festa per i loro personaggi. Sebbene la celebrazione della nascita sia tradizione antichissima, e nei secoli più o meno festeggiata e arricchita di usanze, il…

I medium vittoriani – spiritismo vittoriano 1

I medium vittoriani – spiritismo vittoriano 1 Lo spiritismo vittoriano Se la paura e la passione per i fantasmi sono vecchie come il mondo, lo spiritismo, ossia una vera e propria filosofia che si basa sull’esperienza di contatto con l’aldilà, è cosa assai recente, e come potete immaginare… nasce in epoca vittoriana. Ecco il nostro…

Il paranormal Regency – una frontiera italiana #scrivendo

Il paranormal Regency – una frontiera italiana Il paranormal Regency è un genere letterario relativamente nuovo, nato infatti sulla scia del nuovo interesse per il genere storico più amato di sempre, il Regency appunto. Abbiamo già chiacchierato insieme sui romance, in particolare sul Regency e le sue derivazioni, ma se dovessimo fare una breve analisi…

1816 – l’anno senza estate e la “piccola glaciazione”

1816 – l’anno senza estate e la “piccola glaciazione” #scrivendo sarà l’hashtag con cui presenterò ai lettori piccole curiosità e ricerche che incontro e affronto nella stesura dei miei libri. Un viaggio nella scrittura, ma soprattutto nel passato, come piace a Miss Darcy! La dama in verde, a differenza dei romanzi precedenti che trovano collocazione…

John William Inchbold – il paesaggio preraffaellita.

John William Inchbold – il paesaggio preraffaellita. John William Inchbold nacque il 29 aprile 1830 a Leeds, nello Yorkshire, dove suo padre, Thomas Inchbold, era proprietario ed editore del Leeds Intelligencer. Dimostrò un precoce talento per il disegno, che o portò a trasferirsi a Londra, dove si dedicò al disegno per le opere litografiche di Day e…

Joseph Farquharson e la Scozia Vittoriana

Joseph Farquharson e la Scozia Vittoriana Il laird pittore Joseph Farquharson (4 maggio 1846 – 15 aprile 1935) fu un pittore scozzese che si dedicò principalmente a paesaggi bucolici scozzesi. È famoso soprattutto per i suoi paesaggi invernali innevati, spesso raffiguranti pecore, in scene suggestive di alba o tramonto. Nacque a Edimburgo, in Scozia, e…