Home » medicina vittoriana
Il cordiale di Godfrey – cure vittoriane per bambini! Il Cordiale di Godfrey (chiamato anche Amico della Mamma) e il Carminativo di Dalby erano tra i farmaci brevettati più utilizzati, somministrati a neonati e bambini in Inghilterra e negli Stati Uniti tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. La formula originale del…
Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni. Cordiale di Godfrey, Gripe Water – cure e veleni vittoriani per bambini. Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni: Cordiale di Godfrey, Gripe Water, laudano, Stedman’s Teething Powders e altre cure usate per i bambini in epoca vittoriana erano veri e propri veleni. Ma perché si usavano e…
Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle malattie psichiatriche…
Stubbins Ffirth e la febbre gialla- la orrida medicina nell’800 Si sa, la medicina nell’800 ha molta strada da fare e i pazienti dovevano sperare nella Provvidenza, ma allo stesso modo c’erano medici così volenterosi da affrontare su di sé le peggiori sperimentazioni pur di trovare cure, vaccini o rimedi alle malattie: questo è il…
La grande puzza di Londra del 1858 – La vendetta del Tamigi La grande puzza di Londra del 1858 è stato uno dei periodi più difficili per la capitale inglese, durante il periodo vittoriano. Londra in epoca vittoriana Londra in epoca vittoriana era la città dei contrasti. La crescita della popolazione era rapida e fuori…
James Barry – Lady Oscar della medicina vittoriana James Barry: il medico inglese che, solo dopo la morte, svelò di aver sempre tenuta nascosta la sua identità femminile. Ecco la storia della Lady Oscar della medicina vittoriana e della sua avventurosa vita in panni maschili. James Barry – La vita prima di diventare uomo. Di…
Le malattie veneree nella Londra vittoriana Le malattie veneree nella Londra vittoriana sono una piaga che cresce e si sviluppa di pari passo all’urbanizzazione, al peggioramento delle condizioni di vita delle classi più basse e all’aumento esponenziale della prostituzione. Ma non solo fra i poveri, sifilide e gonorrea mietono vittime: questi terribili mali non risparmiano…
La medicina in epoca vittoriana: le cure più assurde e divertenti La medicina in epoca vittoriana si può riassumere nella massima: il paziente vive di più se non vede il medico. Raccontare degli sviluppi della medicina nell’Ottocento richiederebbe ben più di un post, e forse ben più di un libro. In questo periodo si passa…