L’evoluzione della moda nel 1800 (1800-1840)

L’evoluzione della moda nel 1800: dai primi dell’Ottocento all’epoca vittoriana  L’evoluzione della moda nel 1800 è un fenomeno molto interessante. Certo non esauribile nei particolari in un breve articolo per il web, il percorso dell’abbigliamento femminile è, in questo secolo, particolarmente vivace, passando attraverso varie fasi che modificano in modo sostanziale i gusti e la…

La belle dame sans merci: d’amore e morte

La belle dame sans merci: canto d’amore e morte La Belle Dame sans Merci (“La bella dama senza pietà”) è una ballata del poeta inglese John Keats, il cui titolo è mutuato da una più antica opera, un poemetto del  XV secolo,  di Alain Chartier. Ne esistono due versioni, con poche differenze tra loro. La…

Natale Vittoriano – tradizioni e curiosità

Natale Vittoriano – tradizioni e curiosità Il Natale vittoriano è una grande festa… per i ceti più elevati. Il nostro viaggio nel tempo, fra le tradizioni del periodo natalizio arriva oggi al culmine: vi ho accompagnati sulle tracce degli alberi di Natale, per scoprire le loro origini e tradizioni; abbiamo festeggiato insieme il Natale in…

Le cartoline natalizie vittoriane – victorian Christmas card

Le cartoline natalizie vittoriane – victorian Christmas card Le cartoline natalizie vittoriane sono forse quelle più belle ed evocative, in rete ne trovate tantissime digitando la ricerca “victorian Christmas card”: strane, divertenti, inquietanti, dolcissime: ma conoscete la loro storia? Croce e delizia della mia infanzia, quando ero costretta a scriverne numerose in bella grafia, non…

Almack’s Assembly Rooms, il cuore danzante di Londra

Almack’s Assembly Rooms  Almack’s Assembly Rooms: e la nostra mente corre indietro nel tempo, alla magnifica e un po’ magica Londra dei romanzi Regency e Vittoriani, a un mondo di debuttanti e chaperon, di musicisti e danze, di carrozze e bastoni da passeggio. Almack’s Assembly Rooms è il locale più famoso e più citato nei romanzi…

L’abbigliamento maschile in epoca Vittoriana

L’abbigliamento maschile in epoca Vittoriana: la classe non è acqua! L’abbigliamento maschile in epoca Vittoriana cambia le linee rispetto a quello dell’epoca Regency, di cui abbiamo parlato in questi due articoli: L’abbigliamento  maschile; Gli accessori. Passata l’influenza di Lord Brummell, il dandismo non tramonta del tutto, ma cambia stili e modelli. A partire dagli anni…

Volevo essere Jo (ma sono Meg!)

Volevo essere Jo Ma assomiglio a Meg Considerazioni su Piccole Donne, ma forse no Quando ho letto Piccole donne per la prima volta mi aspettavo qualcosa di diverso. Non so esattamente cosa: forse di riuscire a identificarmi di più nelle protagoniste, ma ero ancora troppo piccola per sentirmi Meg o Jo, per cui scelsi Beth, che…

Marie Spartali Stillman

Marie Spartali Stillman Marie Spartali Stillman fu una delle muse ispiratrici dei pittori preraffaelliti e fu anche pittrice. Inglese di origini greche, si legò al movimento dei preraffaelliti, al quale aderì anche come artista. Durante i suoi sessant’anni di attività produsse più di un centinaio di opere ed espose regolarmente nelle gallerie della Gran Bretagna e negli Stati…

Le muse dei preraffaelliti

Le muse dei preraffaelliti Le donne, modelle, compagne, mogli e artiste che hanno fatto parte del movimento preraffaellita. Non solo una fratellanza, ma anche una sorellanza: brotherhood e sistehood, ecco un breve ritratto delle muse dei preraffaelliti. Le muse dei preraffaelliti e la confraternita dei preraffaelliti I preraffaelliti, come abbiamo visto in altri articoli, si…