Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 5

La caccia in epoca Regency e Vittoriana La caccia in epoca Regency e Vittoriana è già una tradizione consolidata nella vita dei nobili e dei ricchi borghesi. Si tratta di un’attività legata all’autunno, che conduce fuori dalle città possidenti terrieri, amici, parenti e appassionati. Vediamo insieme alcune curiosità (io non le sapevo proprio!) sulla caccia…

Raynham Hall e la Brown Lady, il fantasma più famoso del mondo Raynham Hall e la Brown Lady Raynham Hall Raynham Hall è una magnifica casa padronale nelle verdi campagne del Norfolk. Edificata a partire dal 1619, fu all’epoca della costruzione considerata particolarmente pionieristica nelle linee. Oggi la vediamo adagiata nel parco che la circonda,…

La fallen woman in epoca vittoriana nella letteratura e nell’arte La fallen woman, la donna caduta o perduta, è una figura simbolo dell’epoca vittoriana. La donna caduta è colei che si lascia traviare e cade, appunto, nel peccato e compie la più grave trasgressione che possa essere pensata per una donna: fa sesso fuori dal…

Le case Magdalene – Magdalene Asylum, quando la realtà supera l’horror Le case Magdalene, conosciute come Magdalene asylums, o Magdalene laundries (lavanderie Magdalene), erano un’istituzione nata a scopo benefico nel XVIII secolo. Inizialmente gestite in seno alle associazioni caritative protestanti, passarono progressivamente in gestione a congregazioni cattoliche. Che cos’erano le Case Magdalene? Le case Magdalene…

Settembre di Gabriele d’Annunzio. (prossimi giorni anche in podcast.) Settembre di Gabriele d’Annunzio. Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d’acqua natia…

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Ci siamo quasi! La raccolta di articoli del mio amatissimo salottino è quasi pronta, e avrà un titolo molto speciale: Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese. Speciale perché… Regency & Victorian è il nome del gruppo Facebook nato…

Regency & Victorian – viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Premessa Quello che sto per proporvi non ha la pretesa di essere un saggio nel vero senso della parola: per fregiare questo testo di un simile appellativo occorrerebbe una persona ben più qualificata di me e ne sono perfettamente cosciente. Non sono una letterata,…
Ho perso per strada la poesia. Me ne sono accorta poco fa, quando ho ascoltato la canzone di Laura Pausini “Celeste”, che un’amica mi ha postato su facebook. Una canzone che è, appunto, pura poesia dedicata all’arrivo di una nuova vita, un inno d’amore a un figlio atteso. Ascoltavo le bellissime parole e sentivo la…

Le Fiabe Sfatate diventano un ebook scaricabile gratuitamente Basta un click a questo link per scaricare la versione epub, oppure pdf o kindle, de Le Fiabe Sfatate. La prefazione Dietro ogni storia, ogni fiaba, c’è sempre un’altra storia. C’è un narratore, c’è la magia della scrittura, c’è un racconto, nascosto, di tempi e luoghi reali.…

Mi dicono che a volte alle future madri capita di fare strani sogni. Sognare, per esempio, di partorire un cucciolo di cane o di gatto. Dicono che sia normale e dovuto all’ansia per il nascituro. A me non è mai capitato, però l’ansia c’è stata e c’è ancora, per questa nuova avventura. Fino a che…
Ciao. Sono Antonia, e questo è il mio nuovo blog. Perchè ricominciare daccapo? Perchè la mia vita non è e non sarà più quella che mi ero prospettata da un po’ di tempo a questa parte. Cominciamo da chi ero prima che arrivasse questo Big Bang nella mia vita: moglie, mamma di due figli, scrittrice.…

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke È da poco approdato sullo schermo, Scarlett and the Duke, un nuovo period drama ambientato a fine 800 che ci racconta di detective e investigatrici nella Londra vittoriana. Siamo a Londra a seguire le vicissitudini di una intraprendente signorina, che rileva…

Il lavoro femminile nel 1800 e i 5 mestieri che non ti aspetti Il lavoro femminile nel 1800 è scarsamente conosciuto e censito, ma costituisce una parte importante del complesso mondo lavorativo del secolo. Se nella società rurale le donne si trovavano spesso ad avere il duplice ruolo di gestione domestica e di aiuto nei…

Il lavoro femminile in epoca vittoriana Il lavoro femminile in epoca vittoriana tende a essere sottovalutato: le donne costituivano una parte importante della forza lavoro, non solo perché spesso si trovavano a svolgere mansioni al pari degli uomini, ma anche perché su di loro – allora come, purtroppo spesso oggi – gravavano tutte le mansioni…