Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 24
Le fiabe nell’Ottocento – Parte Prima Il recupero delle fiabe nell’Ottocento. La riscoperta della fiaba popolare in epoca romantica e la nascita della cultura fiabesca europea. Parlare di fiabe in una manciata di articoli per il web significa sapere che l’argomento sarà solo accennato. In questo spazio perciò non troverete un trattato, un saggio o…
Il tè del venerdì con Giovanna Barbieri Giovanna Barbieri, scrittrice di romanzi storici, oggi per il tè del venerdì ci accompagnerà in un viaggio nel tempo del tutto speciale, fra i segreti di una scrittura che scava nel passato e di personaggi indimenticabili in bilico fra realtà storica e invenzione letteraria. Ora, mentre prepariamo il…
5 Storie di fantasmi: le più belle di sempre Quali sono le 5 storie di fantasmi più belle di sempre? Difficile fare una scelta, perché sul tema molto è stato scritto, e in molti modi diversi. Ci sono le storie di fantasmi più classiche, piene delle inquietudini dell’uomo nei confronti di ciò che non…
Il tè del venerdì con Manuela Caracciolo Manuela Caracciolo e il suo romanzo “Quella notte a Merciful Street” tornan ne Il salotto di Miss Darcy. Abbiamo conosciuto qui il libro, oggi conosceremo meglio l’autrice e la storia… che ha generato la storia. Ciao Manuela e benvenuta nel Salotto di Miss Darcy. La padrona di casa…
La cura dei capelli in epoca vittoriana La cura dei capelli in epoca vittoriana differisce per molti aspetti da quella di epoca Regency (ne abbiamo parlato qui). Il progresso in questi anni è notevole, il periodo vittoriano è quello della rivoluzione industriale e anche la cosmesi femminile viene industrializzata. I modelli di bellezza, inoltre, stanno…
Il tè del venerdì con Antonella Mecenero Oggi ospite del salotto di Miss Darcy è Antonella Mecenero, autrice della raccolta di racconti fantasy “La Spada, il Cuore, Lo Zaffiro. Racconti Fantasy”, pubblicata da Wild Boar sotto il patrocinio del Trofeo RiLL, prestigioso Premio Letterario in ambito fantastico, che ha in varie occasioni visto Antonella Mecenero trionfare…
La campagna inglese nell’arte ottocentesca La campagna inglese nell’arte ottocentesca: nella letteratura Ho imparato ad amare e sognare la campagna inglese grazie alla letteratura e ai film che mi trasportavano negli spazi selvaggi della brughiera, sui prati delle scogliere a picco sul mare. Jane Austen sceglie per quasi tutte le sue ambientazioni piccoli villaggi di…
Il tè del venerdì con Franca Marsala. Franca Marsala, già ospite del salotto di Miss Darcy col suo romanzo Fra le nuvole, oggi torna per raccontaci del suo romanzo e di sé nella cosueta itnervista del venerdì. Ciao Franca e benvenuta al tè del venerdì! Miss Darcy subito si impone con la domanda personale: che…
#unlibrodaleggere: Il Re degli Inganni di Simona Friio Simona Friio, autrice dei romance Nontiscordardime e L’amore ti ha trovato, e del romanzo storico Magar Mulieres: la seduzione del male, torna a proporci un viaggio nella Storia, ancora più indietro nel tempo. Torniamo con lei al 1300 per conoscere Il re degli Inganni. Il re…
#unlibrodaleggere: Fregiate virtù ed inconfessati vizi, romanzo di Monika M. Torna Monika M. con un nuovo romanzo, questa volta storico. Fregiate virtù ed inconfessati vizi – Sinossi: Nella grigia Londra del 1813 la parigina Miss. Cécile Juliette Lefebvre comprende presto come l’ostentare le proprie virtù mettesse al riparo dal sospetto una giovane donna, della quale…
Che cos’è per te il Regency? Regency & Victorian presenta il contest di gruppo Un piccolo contest nel gruppo Regency & Victorian. Una domanda rivolta agli utenti appassionati dell’Ottocento inglese, una carrellata di bellissime risposte piene di poesia, di nostalgia, di amore per la Storia e la Letteratura inglese. A voi le risposte che sono…
Il tè del venerdì con Carragh Sheridan Oggi atmosfere vittoriane per un’autrice un po’ misteriosa, che ci presenta il romanzo La materia di cui è fatta la vita, un titolo affscinate per una storia d’altri tempi che promette di trasportarci lontano con la fantasia. Benvenuta Carragh Sheridan! Miss Darcy è una curiosona e sta già…
La medicina in epoca vittoriana: le cure più assurde e divertenti La medicina in epoca vittoriana si può riassumere nella massima: il paziente vive di più se non vede il medico. Raccontare degli sviluppi della medicina nell’Ottocento richiederebbe ben più di un post, e forse ben più di un libro. In questo periodo si passa…
Il tè del venerdì con Stefano Marguccio Si torna a parlare di fantasy nel salotto di Miss Darcy, insieme a Stefano Marguccio, autore della nuova saga edita da Delos Digital, Caccia Mortale. Il nostro ospite ci aspetta per il tè e noi siamo pronti a fargli compagnia! Ciao Stefano e benvenuto al tè del venerdì.…