work 791437 640
Un piccolo restyling di sito e blog non sarà sfuggito ai più osservatori.
Altre novità sono in arrivo per vivacizzare e rendere questo blog uno strumenti di diffusione culturale e non solo un piccolo diario personale.
Una volta a settimana, questo blog ospiterà altri autori e i loro libri.
Nuove uscite, libri da conoscere, accompagnati da una breve biografia degli scrittori, saranno ospiti di queste pagine. Chi desiderasse utilizzare questo piccolo spazio può contattarmi all’indirizzo email indicato nei contatti. Sarà mia premura rispondere in breve tempo. Le segnalazioni saranno pubblicate in ordine di ricezione del materiale.
Per richiedere la segnalazione occorre mandarmi un file contenente
Non accetto materiale inerente romanzi erotici o pornografici.
#Beccatiillibro proseguirà, senza impegno, ma cercherò di essere più costante nel presentarvi il commento alle mie letture. Non si tratta di recensioni vere e proprie, ma visto che amo leggere in maniera critica, riporterò qui le mie riflessioni sui libri che mi colpiranno particolarmente.
Fra gli argomenti trattati finora, certamente i fantasmi sono quelli che hanno raccolto più consensi. Proseguirò i miei tour per presentare castelli, case, luoghi legati a leggende sugli spettri, approfondendo questo affascinante mondo delle ghost stories per voi.
Ci sono molti interessi che vorrei condividere coi miei lettori, compatibilmente col tempo che posso strappare alla famiglia e alla scrittura: io sono quella che sono anche grazie ai miei amori… per i romanzi rosa storici, per il fantasy, per le tematiche legare alla famiglia e alla maternità. Io vivo di queste piccole cose e continueranno a essere presenti fra queste pagine.
Ci sono anche loro, mi piacerebbe parlarne… arriveranno articoli di approfondimento su come sono nati, sui personaggi, sulle ambientazioni. Presenterò i nuovi progetti, anticiperò qualcosa sulle storie che stanno vedendo la luce.
Scrittura creativa
Se capiterà, mi piacerebbe inserire qualche articolo dedicato ai piccoli consigli di scrittura che nascono dalla mia esperienza in questo campo. Saranno piccole cose, anche perché se dovessi portare avanti tutto questo enorme progetto che ho nella mente dovrei trasformare il blog in un lavoro!!!
È tutto?
Forse.
Chissà quante altre idee salteranno fuori… continuate a seguire questo blog se ne vedranno delle belle!! 🙂
Vi aspetto anche sulla mia pagina Facebook.
Librerie e biblioteche Regency Le librerie e le biblioteche Regency, due realtà molto diffuse e… Read More
La stampa nell'800 inglese – tipografi e tecniche di stampa La stampa nell'800 subisce gli… Read More
Il caudle – o caudel – un corroborante alimento Regency & Victorian Il caudle o… Read More
La dodicesima notte – l’Epifania in epoca Regency La dodicesima notte, quella dell’Epifania, è una… Read More
I Bridgerton da Julia Quinn a Netflix - l'anacronismo vince e convince “I Bridgerton” è… Read More
Storie di Natale classiche – i 5 libri vittoriani da rileggere per natale 5 libri… Read More