Il tè del venerdì con Ornella De Luca

Il tè del venerdì con Ornella De Luca Oggi nel Salotto abbiamo l’ultima ospite della stagione, Ornella De Luca. Le attività letterarie fisse riprenderanno a settembre, mentre l’estate sarà dedicata alla Storia, al Costume e ai Fantasmi! Oggi, però brindiamo con Ornella a questi mesi in cui Miss Darcy ha felicemente ricevuto amici, autori, poeti,…

Il tè del venerdì con Marco Garinei

Il tè del venerdì con Marco Garinei Oggi ospite del Salotto di Miss Darcy è Marco Garinei, che per Terebinto Edizioni ha pubblicato il fantasy “L’evocazione”, racconto lungo d’atmosfera e magia.  Ciao Marco e benvenuto al tè del venerdì. Prima domanda, come sempre appannaggio della padrona di casa Miss Darcy, e come sempre personale… Chi…

Il Gran Tour e l’educazione Regency & Victorian

Il Gran Tour e l’educazione Regency & Victorian Che cos’è il Gran Tour. Il Gran Tour è “il viaggio della vita. A partire dalla metà del 1600, fino agli inizi del 1800, il Gran Tour era un viaggio molto amato e desiderato, che veniva programmato dalle famiglie più benestanti per i giovani rampolli. L’importantissimo Gran…

La casa Regency

La casa Regency La casa Regency è molto riconoscibile come stile, sia per quanto riguarda l’architettura degli appartamenti cittadini sia nelle dimore di campagna. Esempi tipici di casa di città in stile Regency li troviamo nelle zone di Londra ideate dall’architetto John Nash, Regent’s Street, St. James… e nei celebri quartieri di Bath nati durante…

Vittoria regina di cuori – tutti gli uomini della regina!

Riassumere in un breve articolo la storia dell’epoca vittoriana, il fenomeno culturale del vittorianesimo, il profondo mutamento sociale, artistico, letterario di questo lungo regno sarebbe non solo impossibile, ma anche impensabile. Sull’epoca Regency e sulla sua cultura sono davvero poche le fonti e i saggi, mentre possiamo in effetti trovare moltissimo materiale riguardante il periodo…

Il tè del venerdì con Marco Conti

Il tè del venerdì con Marco Conti Ciao Marco e benvenuto nel salotto di Miss Darcy. Buongiorno e grazie per avermi ospitato. Cominciamo come al solito con le domande più personali… Da dove arriva la tua passione per la scrittura? Quali autori ti hanno influenzato? Quali generi prediligi come lettore e come autore? La mia…

 Il tè del venerdì con Lileas Masoero

 Il tè del venerdì con Lileas Masoero Venerdì all’insegna della fantasia e della fantascienza con AKELION: Il ragazzo del pianeta Ombra di Lileas Masoero. A voi e a Miss Darcy, l’Autrice, mentre aspettiamo che l’acqua per il tè raggiunga la temperatura giusta…  Ci racconti qualcosa di te e della tua passione per la scrittura? Quando hai cominciato a…

Easter in art – la Pasqua nell’arte vittoriana

Easter in art – la Pasqua nell’arte vittoriana La Pasqua nell’arte vittoriana ci sorprende per la sua modernità e per il messaggio che ci trasmette. Oggi siamo immersi in una contro-cultura religiosa e spesso nemmeno conosciamo a fondo il senso della Pasqua. Per esempio, la parola “triduo” è sconosciuta a quasi tutti quelli che pure…

Il tè del venerdì con Francesco Leo

Il tè del venerdì con Francesco Leo Si parla di fantasia, di sogni, di libri fantastici e di mondi lontani, in questo soleggiato venerdì che sa di primavera. Francesco Leo,  autore de “Il Ciclo della Rinascita”, ci parlerà della sua trilogia, accompagnandci a conoscere il regno di Mirthya… Ciao Francesco e benvenuto al tè del venerdì.…

Giornata Internazionale della Donna

Giornata Internazionale della Donna Giornata Internazionale della Donna. Ricorre l’8 marzo una festa che ogni anno viene discussa e interpretata. Spesso ridotta a una semplice occasione per festeggiare con le amiche, questa celebrazione ha origini molto nobili, che vale la pena di ricrodare.  L’idea celebrare la giornata internazionale della donna nasce nel febbraio del 1909 negli Stati…

Il tè del venerdì con Elvira Mastrangelo

Il tè del venerdì con Elvira Mastrangelo Si parla ancora di fantasy, questa settimana, con Elvira Mastrangelo, autrice di Drax – La Rinascita degli Haurrak. Scopriamo insieme questa scrittrice e il suo romanzo. Ciao Elvira e benvenuta al tè del venerdì. La prima domanda sempre personale, perciò comincio col chiederti delle tue passioni, oltre alla scrittura.…

Giornata internazionale del gatto – victorian cats

Giornata internazionale del gatto – victorian cats 17 febbraio: giornata mondiale del gatto. La festa è abbastanza recente, infatti è solo dal 1990 che in Italia si celebra la ricorrenza. Si tratta di una celebrazione tutta italiana, in quanto la Giornata internazionale del gatto, indetta nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw), cade l’8…