Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 38

Il tè del venerdì: L. Cassie e “Le cicatrici dell’anima”. Oggi inauguro la nuova sezione dedicata alle presentazioni dei libri di altri autori, colleghi e amici che vogliono condividere con me e con voi lettori la gioia di una nuova pubblicazione e le emozioni della loro avventura in punta di penna. Ho deciso di rendere…

Novità per il blog!!! Un piccolo restyling di sito e blog non sarà sfuggito ai più osservatori. Altre novità sono in arrivo per vivacizzare e rendere questo blog uno strumenti di diffusione culturale e non solo un piccolo diario personale. Segnalazioni. Una volta a settimana, questo blog ospiterà altri autori e i loro libri. Nuove…

Il primo sigillo Questa volta vi parlo di un fantasy, Il primo sigillo, romanzo d’esordio di Alessio Vincenti. Ma è proprio un fantasy? Andate avanti a leggere per scoprirlo! La trama Pau ha perso la donna che ama. Non può cambiare il passato, ma può cambiare universo. Evan è diventato Re di Castillion troppo presto,…

Questa è un po’ una fiaba. Una di quelle tristi, però, che vorrebbero avere un lieto fine ma non ce l’hanno. La racconto per ricordare un artista che da poco ha perso la sua battaglia contro al cancro: David Bowie. Questa è una storia di vite che si intrecciano e di casi che forse fortuiti…

Savanne saga è una trilogia molto particolare, al di fuori dagli schemi di qualsiasi genere: contiene elementi che la riconducono al noir e al mistery, ma è anche una storia rosa. I tre romanzi che la compongono sono “Sepolta viva”, “Il testamento degli O’Connors” e “Il codice Morrigan”, mentre esiste un racconto breve, “Tra le…

Un secondo lungo una vita di Lisa Molaro: Beccatiillibro! Il primo libro dell’anno a cui dedico una recensione è un romanzo molto particolare. Particolare è anche il modo in cui l’ho scoperto e letto: perché ho avuto l’onore di passeggiare fra queste pagine prima che venissero pubblicate. Devo dire che ero un po’ spaventata: l’autrice…

Buon anno! Buon Anno! A un passo dal nuovo anno, eccovi i miei auguri per un 2016… e qui mi blocco ogni volta. Non so a voi, ma a me l’anno nuovo spaventa sempre. I calendari con le loro pagine intonse, così come i diari scolastici freschi di stampa a settembre, mi procurano una sottile…

Il mio canto di Natale, fra passato, presente e futuro. Una riflessione sul Natale e su questi giorni di festa. Il mio canto di Natale arriva un po’ in ritardo, quest’anno: Natale è arrivato e passato. Come sempre, il periodo natalizio è accompagnato per me da emozioni fortissime e contrastanti. Più passano gli anni più…

Natale sta arrivando, ed eccoci arrivati al terzo post, dedicato ai film da guardare con tutta la famiglia, specie coi i ragazzi che crescono. In casa mia ci sono film che fanno parte della tradizione, e che in questi giorni condividiamo sempre. Alcuni di questi li trovate nel mio primo post, in cui vi elenco…

Un racconto per Natale Cari amici, ecco che in questi giorni che ci separano dalle feste si moltiplicano le cose da fare, ma soprattutto da dire. Vorrei, nei giorni prossimi scrivere un post che porto nel cuore da un po’ di tempo e spero di riuscirci. Nel frattempo, vorrei ringraziare tutti i lettori che in…

I film di natale romantici! Natale sta arrivando, ed ecco una carrellata dei film di Natale romantici, quelli dedicati alle amanti delle storie rosa, con un bel lieto fine e con tanti buon sentimenti. Nel precedente post (clicca per leggere) vi ho presentato i miei dieci film natalizi preferiti, oggi invece vi propongo un elenco dei film…

Arma Infero di Fabio Carta. La mia recensione Erano molti anni che non leggevo fantascienza e devo dire che mi mancava. Quest’estate ho avuto la possibilità di trascorrere un periodo di vacanza su Mondo 9, dove Dario Tonani ha organizzato interessanti crociere su sabbia. Le mia fantastiche vacanze sono poi continuate con un altro lungo…

10 film di Natale – I miei preferiti! Come siete messi a clima natalizio? Io sto facendo il pieno di film di Natale. Non mi piacciono i famosi cinepanettoni, quelli non riesco a guardarli, ma amo molto quelle storie che raccontano di amori, magie, luci e ombre del Natale. I classici film di Natale per intenerirsi…

Il 10 dicembre è un giorno particolare. È un giorno di memorie, un giorno di malinconie. Il 10 dicembre è l’anniversario della morte di mia madre, e con questo sono già ventinove anni: un’infinità di tempo, quasi tutta la vita trascorsa senza di lei. Ero molto indecisa su cosa raccontare in questo post su di lei. L’ho scritto…