Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 38
Tra Cielo e Terra. Il ragazzo venuto dalle Stelle. Parole d’Autore di Maruska Creanza A Parole d’Autore torna la fantascienza in chiave romantica con la trilogia di Maruska Creanza, che ha per protagonista “Il ragazzo venuto dalle stelle”. Lascio come sempre la parola ai libri e ai brani scelti dall’autrice per farvi conoscere questa saga,…
La propria strada di Monica Schianchi Trama: Quante persone decidono di intraprendere la strada più semplice soltanto per arrivare prima, e si accontentano delle briciole, accantonando sogni o progetti e relegandosi ad una vita al di sotto delle proprie possibilità? Lorenzo si è sempre accontentato: dopo la laurea in economia ha trovato lavoro come dipendente…
Spiriti Guardiani – Inganni E Rivelazioni: parole d’autore con Stefania Palamidesi Oggi Parole d’autore ospita il romanzo urban fantasy di Stefania Palamidesi, Spiriti Guardiani – Inganni E Rivelazioni, secondo episodio della saga dedicata agli Spiriti Guardiani. In questo romanzo ritroviamo i protagonisti del primo romanzo, creature meravigliose e misteriose provenienti da una dimensione parallela, temporaneamente trasferiti…
Regency vs Victorian: le luci e le ombre dell’Ottocento inglese. Regency vs Victorian: Periodo della Reggenza o epoca vittoriana? Forse a comprendere questa domanda saranno le lettrici accanite di romance storici. E di classici inglesi. Perché, in fondo al cuore, credo che non si possa fare a meno di schierarsi per uno o per…
La Stagione Londinese: mondo regency La Stagione Londinese, cuore e fulcro di moltissimi romanzi rosa ambientati nella Londra del diciannovesimo secolo, era il periodo dell’anno in cui avveniva il debutto in società delle giovani donne appartenenti ai ranghi più elevati. Ma che cos’era questa Stagione, quando si svolgeva, e che cosa accadeva? La vita dei…
Regency, che cos’è Il termine regency si riferisce a un periodo storico inglese, che va dal 1811 al 1820, durante il quale il Principe di Galles, Giorgio, salì al potere appoggiato dai Lord Commissari, con la carica di reggente, a causa dell’inabilità del padre al governo. Giorgio III, infatti, già da diversi anni aveva manifestato…
Il tè del venerdì: L. Cassie e “Le cicatrici dell’anima”. Oggi inauguro la nuova sezione dedicata alle presentazioni dei libri di altri autori, colleghi e amici che vogliono condividere con me e con voi lettori la gioia di una nuova pubblicazione e le emozioni della loro avventura in punta di penna. Ho deciso di rendere…
Novità per il blog!!! Un piccolo restyling di sito e blog non sarà sfuggito ai più osservatori. Altre novità sono in arrivo per vivacizzare e rendere questo blog uno strumenti di diffusione culturale e non solo un piccolo diario personale. Segnalazioni. Una volta a settimana, questo blog ospiterà altri autori e i loro libri. Nuove…
Il primo sigillo Questa volta vi parlo di un fantasy, Il primo sigillo, romanzo d’esordio di Alessio Vincenti. Ma è proprio un fantasy? Andate avanti a leggere per scoprirlo! La trama Pau ha perso la donna che ama. Non può cambiare il passato, ma può cambiare universo. Evan è diventato Re di Castillion troppo presto,…
Questa è un po’ una fiaba. Una di quelle tristi, però, che vorrebbero avere un lieto fine ma non ce l’hanno. La racconto per ricordare un artista che da poco ha perso la sua battaglia contro al cancro: David Bowie. Questa è una storia di vite che si intrecciano e di casi che forse fortuiti…
Savanne saga è una trilogia molto particolare, al di fuori dagli schemi di qualsiasi genere: contiene elementi che la riconducono al noir e al mistery, ma è anche una storia rosa. I tre romanzi che la compongono sono “Sepolta viva”, “Il testamento degli O’Connors” e “Il codice Morrigan”, mentre esiste un racconto breve, “Tra le…
Un secondo lungo una vita di Lisa Molaro: Beccatiillibro! Il primo libro dell’anno a cui dedico una recensione è un romanzo molto particolare. Particolare è anche il modo in cui l’ho scoperto e letto: perché ho avuto l’onore di passeggiare fra queste pagine prima che venissero pubblicate. Devo dire che ero un po’ spaventata: l’autrice…
Buon anno! Buon Anno! A un passo dal nuovo anno, eccovi i miei auguri per un 2016… e qui mi blocco ogni volta. Non so a voi, ma a me l’anno nuovo spaventa sempre. I calendari con le loro pagine intonse, così come i diari scolastici freschi di stampa a settembre, mi procurano una sottile…
Il mio canto di Natale, fra passato, presente e futuro. Una riflessione sul Natale e su questi giorni di festa. Il mio canto di Natale arriva un po’ in ritardo, quest’anno: Natale è arrivato e passato. Come sempre, il periodo natalizio è accompagnato per me da emozioni fortissime e contrastanti. Più passano gli anni più…