Le fiabe nell’Ottocento – Parte prima

Le fiabe nell’Ottocento – Parte Prima Il recupero delle fiabe nell’Ottocento. La riscoperta della fiaba popolare in epoca romantica e la nascita della cultura fiabesca europea. Parlare di fiabe in una manciata di articoli per il web significa sapere che l’argomento sarà solo accennato. In questo spazio perciò non troverete un trattato, un saggio o…

La campagna inglese nell’arte ottocentesca

La campagna inglese nell’arte ottocentesca La campagna inglese nell’arte ottocentesca: nella letteratura Ho imparato ad amare e sognare la campagna inglese grazie alla letteratura e ai film che mi trasportavano negli spazi selvaggi della brughiera, sui prati delle scogliere a picco sul mare. Jane Austen sceglie per quasi tutte le sue ambientazioni piccoli villaggi di…

#unlibrodaleggere – Allison Carter: Cose segrete di Claudia Crocioni

#unlibrodaleggere – Allison Carter: Cose segrete di Claudia Crocioni Editore: Omnia One Group Genere: Poliziesco Prezzo: €2,99/Gratis con Kindle Unlimited Disponibile solo su amazon Link di acquisto: http://amzn.to/2p6QLQs Allison Carter: Cose segrete – Sinossi: Dopo l’indagine sul caso Bright, la detective Carter è pronta a tornare in servizio. Ma Bluehill non ha smesso di riservarle…

#unlibrodaleggere – Romina Angelici e Federica Galetto

Flower-ed presenta Romina Angelici e Federica Galetto Le nuove uscite di aprile per la casa editrice Flower-ed.       Jane Austen. Donna e scrittrice – di Romina Angelici Romina Angelici è poetessa, scrittrice e studiosa di letteratura inglese. Con il saggio Jane Austen. Donna e scrittrice si propone di individuare gli spunti autobiografici all’interno della produzione letteraria…