Il paranormal Regency – una frontiera italiana #scrivendo

Il paranormal Regency – una frontiera italiana Il paranormal Regency è un genere letterario relativamente nuovo, nato infatti sulla scia del nuovo interesse per il genere storico più amato di sempre, il Regency appunto. Abbiamo già chiacchierato insieme sui romance, in particolare sul Regency e le sue derivazioni, ma se dovessimo fare una breve analisi…

Il tè del venerdì con Francesco Leo

Il tè del venerdì con Francesco Leo Si parla di fantasia, di sogni, di libri fantastici e di mondi lontani, in questo soleggiato venerdì che sa di primavera. Francesco Leo,  autore de “Il Ciclo della Rinascita”, ci parlerà della sua trilogia, accompagnandci a conoscere il regno di Mirthya… Ciao Francesco e benvenuto al tè del venerdì.…

Le fiabe popolari nell’Ottocento – non solo Grimm

Le fiabe popolari nell’Ottocento – non solo Grimm Delle fiabe nell’Ottocento abbiamo già parlato in altre occasioni, sia cercando di analizzarne brevemente il percorso storico sia conoscendo alcuni fra gli illustratori che regalarono ai libri del periodo immagine meravigliose. Oggi, pensando alle fiabe, non possiamo fare a meno di associarle al nome dei Grimm, gli…

L’allegra comare Janeite – Romina Angelici

Romina Angelici Romina Angelici è la nostra allegra comare Regency, fra tutte la più esperta della grande Autrice, ci riporta a miti consigli quando la follia impera nel gruppo comari e, per esempio, propongo uomini nudi sulle copertine di innocenti storie. Insomma, tiene a freno la pazza che c’è in me. Garantisce che Regency &…