Fairy painting – i quadri più belli

La “fairy painting”: i quadri più belli nell’arte romantica A partire dal Settecento, molti artisti si sono dedicati a dipingere le fate e le creature fatate. Uno dei temi più amati era l’illustrazione di Sogno di una notte di Mezza estate, commedia di Shakespeare, che ispirò numerose opere. Ecco i principali autori di fairy painting in…

Linda Bertasi, “La signora del lunedì”

Linda Bertasi, “La signora del lunedì” Linda Bertasi  è La signora del lunedì nel primo appuntamento settembrino nel gruppo Regency & Victorian. Conosciamola maglio attraverso l’intervista  consueta e attraverso le domande del gruppo. Linda Bertasi, L’intervista Il tuo piatto preferito Il mio piatto preferito è la pizza Viaggeresti in nave/ treno/ diligenza per visitare l’Europa? Per…

Highbury Gazette: Manuela Cappon

La Highbury Gazette presenta Manuela Cappon Oggi per la Highbury Gazette vi presentiamo le opere di Manuela Cappon, “Marta e il barone” e “L’inquietudine di Gustave”, entrambi romanzi storici ambientati alla metà dell’Ottocento. Viaggiamo insieme nel tempo fino alla Firenze dell’epoca romantica per scoprire queste affascinanti storie di un mondo passato… “Marta e il barone” …

Titoli nobiliari inglesi

La Parìa e i titoli nobiliari inglesi I titoli nobiliari I titoli nobiliari inglesi sono un ostacolo non indifferente per chi scrive romanzi rosa storici, perché nascondono parecchie insidie. Che cosa significano? Qual è la gerarchia? Ma soprattutto, come usare i titoli di cortesia per i nobili, le mogli, i figli? Cerchiamo insieme di fare…

La propria strada di Monica Schianchi

Parole d’autore di Monica Schianchi La propria strada di Monica Schianchi Oggi in questa calda giornata agostana torna una storia d’amore che il salotto di mis Darcy ha presentato qualche mese fa, La propria strada di Monica Schianchi. Oggi l’autrice torna per farci leggere alcune pagine della sua appassionante storia, romantica e appassionante, “La propria strada”. L’estratto «Yes,…

La seduzione in epoca vittoriana

La seduzione in epoca vittoriana La seduzione in epoca vittoriana: il fazzoletto! La seduzione in epoca vittoriana: Oltre al ventaglio, il linguaggio della seduzione passava, principalmente, attraverso un altro semplice ma sempre presente accessorio femminile: il fazzoletto. Il fazzoletto in epoca vittoriana era un accessorio fondamentale per uomini e donne. Non serviva solo a soffiarsi in…

Il linguaggio del ventaglio in epoca vittoriana

Il linguaggio del ventaglio in epoca vittoriana Il viaggio nel tempo ci conduce di nuovo in epoca vittoriana, per scoprire i segreti della seduzione femminile, del corteggiamento e delle coppie in questo magico periodo. Abbiamo visto qui come il corteggiamento fosse un affare importante nella vita di uomini e donne, ma non fosse facile aggirare…