E come un sogno la vita vola e Patrick Branwell Brontë

Nuovi libri in arrivo per Flower-ed:  E come un sogno la vita vola e Patrick Branwell Brontë!              Le nuove uscite Flower-ed raccontate dall’editrice Michela Alessandroni. E come un sogno la vita vola e Patrick Branwell Brontë. E come un sogno la vita vola Cari lettori, a partire dalla pubblicazione della biografia di Giorgina Sonnino,…

Eleanor Fortescue-Brickdale: l’ultima preraffaellita.

Eleanor Fortescue-Brickdale: l’ultima preraffaellita. Eleanor Fortescue-Brickdale nacque nella casa paterna, a Upper Norwood , nel Surrey, figlia di dell’avvocato Mattew Fortescue-Brickdale, il 25 gennaio 1872. La sua formazione artistica avvenne alla Crystal Palace School of Art , diretta da Herbert Bone; nel 1896 l’artista entro nella Royal Academy. Il suo primo grande dipinto fu The…

Uomini, Donne, Difatti – #unlibrodaleggere

Uomini, Donne, Difatti – #unlibrodaleggere Ultimo appuntamento della stagione anche con #unlibrodaleggere, che tornerà a settembre con nuove segnalazioni e novità. Chiudiamo con una bella lettura per l’etate, il nuovo romanzo di Ema Angione, Uomini, Donne, Difatti. “Uomini, Donne, Difatti”. Un libro particolare, un romanzo psicologico moderno; un libro per l’estate. È già disponibile in Ebook…

Le fiabe nell’Ottocento – Parte prima

Le fiabe nell’Ottocento – Parte Prima Il recupero delle fiabe nell’Ottocento. La riscoperta della fiaba popolare in epoca romantica e la nascita della cultura fiabesca europea. Parlare di fiabe in una manciata di articoli per il web significa sapere che l’argomento sarà solo accennato. In questo spazio perciò non troverete un trattato, un saggio o…

5 Storie di fantasmi: le più belle di sempre

  5 Storie di fantasmi: le più belle di sempre Quali sono le 5 storie di fantasmi più belle di sempre? Difficile fare una scelta, perché sul tema molto è stato scritto, e in molti modi diversi. Ci sono le storie di fantasmi più classiche, piene delle inquietudini dell’uomo nei confronti di ciò che non…