Ultimo appuntamento della stagione anche con #unlibrodaleggere, che tornerà a settembre con nuove segnalazioni e novità. Chiudiamo con una bella lettura per l’etate, il nuovo romanzo di Ema Angione, Uomini, Donne, Difatti.
Un libro particolare, un romanzo psicologico moderno; un libro per l’estate.
È già disponibile in Ebook su KoBo ed Amazon Kindle.
A breve, anche in Cartaceo, su Amazon: copertina flessibile.
https://www.kobo.com/it/it/ebook/uomini-donne-difatti
Di Fatti, di Uomini, di Donne, quanti ne sentiamo ogni giorno, ogni istante. Uomini, Donne, difatti sono loro che parlano e non parlano, fanno e disfano, pensano, riflettono, decidono per poi ripensare e decidere di nuovo.
Fatto o misfatto, conscio o non conscio entra in loro, nella loro mente, nella loro psiche. Alimenta speranze, desideri, ma provoca anche sofferenze, dolori. La linfa infinita dell’Io in ombra tratteggia la loro esistenza. Uomini, donne, siamo noi, e sentiamo anche quando non vogliamo. È Riflesso nel quotidiano il nostro ragionare, nello spazio infinito della nostra mente, che è priva di confini reali ed è destinata, a volte all’oscurità, a volte alla luce. “Mens sana in corpore sano” dicevano i latini e davano a questa locuzione un valore esistenziale.
Aver cura di ciò che non conosciamo è esistenza, ma non ti aspettare che tutto sia sempre scontato, la vita è mistero, fuori, ma anche dentro noi. Tutto ciò che è materiale lo vediamo, lo tocchiamo e ne facciamo una dimensione, una realtà, mentre ci impegniamo a comprendere ciò che non è materiale, a spiegarlo ma abbiamo un limite poiché i nostri sensi non percepiscono ciò che è, perché è; e sarà sempre differente per me e per te.
Tangibile è sentir dire sto male, mi sono rotto la gamba e metterò il gesso, intangibile è sentir dire sto male, sono stanco, depresso, ma è sempre stare male. Siamo relativi, razionali, fatti di materia eppure siamo, almeno per il novanta per cento, fatti d’acqua che poi pian piano evapora e diviene mistero. Uomini e donne, difatti, dovremmo fermarci qualche volta e curare la nostra irrazionale ragione facendone un semplice pensiero di vita.
Professionalmente si forma e cresce in Lombardia dove progetta e gestisce percorsi formativi multidisciplinari nell’ambito della formazione professionale; attualmente vive e lavora a Pescara.
Fantasia e creatività gli permettono di ideare vari giochi da tavolo mentre tuttora la sua grande passione ludica è il Subbuteo, per il quale ama dipingere le miniature.
Appassionato di storia, lo scrivere lo affascina e la penna che parla per sua bocca è sua grande amica.
Ha pubblicato, oltre a Uomini, Donne, Difatti anche il fantasy Krònachia.
Figgy pudding e plum pudding – Christmas Victorian recipes Figgy pudding e plum pudding – antica tradizione inglese. Now bring… Read More
La porcellana Staffordshire La porcellana Staffordshire è molto nota (Staffordshire Porcelain) ai collezionisti e agli appassionati di antiche porcellane inglesi… Read More
Breve Storia della Porcellana Un breve percorso nella Storia della Porcellana, sogno e passione di tanti anglofili e prezioso ornamento… Read More
Le mestruazioni nel 1800 – storia degli assorbenti e delle signore Le mestruazioni nell’800, come accade anche oggi, fin troppo… Read More
L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri - il divario nutrizionale fra le… Read More
Tea caddy - le scatole da tè nell'800 Tea caddy - le scatole da tè nell'800. La storia che non… Read More