Home » Articoli vari » Pagina 23

Highbury Gazette presenta: Immateria oltre la Matrice “Immateria oltre la Matrice” è il nuovo romanzo di fantascienza di Annarita Stella Petrino, autrice già conosciuta ai lettori di questo blog, da pochi giorni pubblicato presso Il papavero Editore. Con Annarita Petrino abbiamo parlato della fantascienza cristiana, scelta come genere dei suoi racconti; abbiamo approfindito le tematiche…

Il tè del venerdì con Francesca Noto Francesca Noto, autrice de “Il segno della tempesta”, che abbiamo incontrato qualche settimana fa in Parole d’Autore, torna nel salotto di Miss Darcy per farci compagnia in un tè pomeridiano, chiacchierando di scrittura, di fantasy e di magiche avventure. Il suo romanzo, Il segno della tempesta, è un…

I racconti di Gioia: Parole D’Autore Gioia Assanangora è la giovane autrice che oggi ci farà compagnia con le sue romantiche storie. Racconti, a volte brevissimi, a volte più complessi, che compongono la raccolta I racconti di Gioia, che parlano d’amore, di crescita, di famiglia. Come sempre per Parole d’Autore è il libro che racconta…

La Highbury Gazette presenta Manuela Cappon Oggi per la Highbury Gazette vi presentiamo le opere di Manuela Cappon, “Marta e il barone” e “L’inquietudine di Gustave”, entrambi romanzi storici ambientati alla metà dell’Ottocento. Viaggiamo insieme nel tempo fino alla Firenze dell’epoca romantica per scoprire queste affascinanti storie di un mondo passato… “Marta e il barone” …

3 Parole d’Autore: Alessio del Debbio Alessio del Debbio ci parla d’estate e di crescita nel suo romanzo “Favola di una falena”. La fine delle vacanze, le prime scelte importanti della vita e, sullo sfondo, la bella Viareggio, cuore della Versilia: qui si muovono i personaggi, giovani alla ricerca della loro strada nella vita. D’estate…

Come flirtare in epoca vittoriana Come flirtare in epoca vittoriana, sotto agli occhi vigili di arcigne madri, zie e chaperon? Come far capire all’amato un certo interesse senza sbilanciarsi e trovarsi impegnata in tre secondi? Le signorine vittoriane ne sapevano una più del diavolo. E dovevano saperla anche i giovanotti, perché non si scappava: bisogna…
Tra Cielo e Terra. Il ragazzo venuto dalle Stelle. Il tè del venerdì con Maruska Creanza Il tè del venerdì questa settimana ci fa alzare gli occhi alle stelle, insieme a Maruska Creanza e ai suoi romanzi di fantascienza dedicati al Ragazzo venuto dalle Stelle, che abbiamo avuto modo di conoscere qualche settimana fa attraverso…

Il segno della tempesta: Parole d’autore Il segno della tempesta è il romanzo fantasy destinato a un pubblico di giovani adulti, a partire dai tredici anni, che oggi l’autrice, Francesca Noto, ci propone attraverso alcuni brevi stralci. Ora, Parola all’autrice e al libro: a voi Il segno della tempesta. Il segno della tempesta: gli estratti Sul…

Le Fate di Cottingley Esistono le fate? Che aspetto avranno? E in quali luoghi si manifestano? L’episodio delle Fate di Cottingley è in parte simile a una fiaba, in parte a un romanzo giallo. Non a caso, ebbe fra i protagonisti un personaggio illustre come sir Arthur Conan Doyle. Certamente, all’epoca fu un caso mediatico…

Il tè del venerdì con Stefania Palamidesi Questo venerdì, funestato dal terribile attentato di Nizza, parlare di libri ci diventa difficile. Il pensiero corre alle vittime, ai feriti, ai tanti bambini che sono stati tragicamente coinvolti in questo inferno senza senso. Ma essere qui oggi è comunque importante, perché, come dice Stefania Palamidesi, non dovremmo…

Il matrimonio in epoca Regency costumi e abitudini Il matrimonio in epoca Regency era una questione importante. Abbiamo già seguito la nostra giovane coppia Regency nel gioioso percorso del corteggiamento e del fidanzamento, abbiamo visto le regole e gli obblighi da assolvere per arrivare al matrimonio. Ora non rimane che… partecipare alle nozze! L’immagine del…

Cenzie Loparco è l’autrice che oggi per Parole d’Autore ci fa compagnia con un estratto dal suo romanzo “La mano”, un giallo appassionante e incalzante, ambientato in calde giornate estive e nel cuore della splendida terra lucana. Una vacanza da brivido anche per chi non si muove da casa… come me! Ecco a voi l’estratto…

La signora del lunedì: Simona Liubicich. Nel gruppo Regency e Victorian gli appuntamenti con”La Signora del Lunedì” volgono quasi al termine. Ieri il gruppo ha ospitato Simona Liubicich, autrice di numerosi romance storici, con “quel tocco in più”, a volte giallo, a volte mistery, che l’ha portata a varie pubblicazioni con la prestigiosa Harlequin Mondadori…

Il corteggiamento ai tempi di Jane Austen Il corteggiamento ai tempi di Jane Austen era un affare serio, regolamentato da norme precise: sgarrare significava “compromettere” una signora. Ma se comunicare con una ragazza nubile era così difficile, come si faceva? Con l’aiuto di zia Jane e di qualche nota storica, ecco un nuovo viaggio nel…