noemi
Oltre I Confini – Saga dell’immateriale è la trilogia protagonista oggi di Parole d’Autore. Attraverso i brani scelti dall’Autrice, Noemi Gastaldi, conosceremo una delle due protagoniste, Lucilla, che insieme a Francesca, accompagnerà il lettore in un viaggio oltre ogni… confine immaginabile.
Come sempre la parola all’Autrice, a voi Oltre I Confini – Saga dell’immateriale, disponibile in un unico volume (per chi vuole essere sicuro di non perdersi il finale!) sia in cartaceo che in ebook.
Siamo davvero in grado di comprendere quel limite sottile che separa la percezione dal disturbo mentale?
Lucilla aveva dodici anni ed era nata e cresciuta in un paesino dell’alta val Susa. Qualcuno sosteneva che lei potesse vedere gli spiriti. I fantasmi, gli abitanti di un’altra dimensione, i pensieri solidi di altre persone. Altri, più semplicemente, ritenevano che lei soffrisse di allucinazioni.
A Lucilla non importava appurarlo: se prima di addormentarsi vedeva qualche piccolo folletto ballarle sulla testiera del letto, per lei era solamente il principio di un sogno. Che importanza aveva cercare di definire questo fenomeno in qualche modo? Lucilla s’addormentava e non ci pensava più.
Da bambina era diverso. Quando Lucilla era più piccola capitava spesso che, prima ancora di addormentarsi, s’alzasse dal letto e raggiungesse correndo la camera dei genitori.
Diceva di avere gli incubi. Fu sua sorella Irene a sbugiardarla.
Irene e Lucilla trascorrevano gran parte del loro tempo alla piccola scuderia del paese, e avevano una vera e propria adorazione per il vecchio Phantom, cavallo da scuola di entrambe. Capitava spesso che le sorelline polemizzassero tra loro per decidere quale delle due avesse bisogno per prima di stivali o guantini nuovi, ma si trattava soltanto di piccoli battibecchi. Invece, quando un bel giorno l’insegnante di equitazione annunciò che il maneggio aveva fatto un nuovo acquisto, scoppiò il finimondo. Infatti, quel giorno, una delle due avrebbe dovuto abbandonare Phantom per montare il nuovo arrivato: una proposta inaccettabile per entrambe. Tra pianti e urlacci, volarono accuse di ogni genere, fin quando Irene riuscì a catturare l’attenzione di tutti i presenti:
“Non è vero che Lucilla ha gli incubi, ne sono sicura. Lei scappa dal letto prima ancora di addormentarsi, l’ho vista io! Parla da sola, poi scappa, fa tutto quel baccano per niente!” gridò.
Venne poi fuori che Lucilla non mentiva: effettivamente aveva gli incubi, però le accadeva quand’era ancora sveglia.
Seguirono una visita neurologica, un elettroencefalogramma, una risonanza magnetica. Ma non c’era niente. Nessuna causa fisiologica spiegava quel che regolarmente accadeva a Lucilla e lei, semplicemente, ci si abituò.
È una storia passionale e avviluppante, che sconvolge nel più profondo dell’animo.
– BLOG LIBERA-MENTE –
Viene spontaneo chiedersi se la nostra sia l’unica realtà esistente, forse è la sola che conosciamo ma non bisogna mai porre dei limiti alla conoscenza.
– BLOG PENNA D’ORO –
Lucilla soffre di allucinazioni fin da quando era molto piccola.
Francesca è in grado di viaggiare tra due mondi: la realtà materiale e quella immateriale.
Lucilla e Francesca conosceranno il mondo oltre i confini. Confini labili, personaggi misteriosi, situazioni imprevedibili. Nel racconto di un percorso di crescita interiore molto speciale…
Per scaricare l’Ebook o acquistare la Brossura (Spedizione gratuita per soci Amazon Prime): http://amzn.to/2e6LUuN
NOEMI GASTALDI nasce ogni sera quando le incombenze quotidiane hanno fine. Vive per scrivere e anche un po’ per sognare, infine, muore ogni mattina. Odia svegliarsi, preferisce rinascere.
Attualmente ha pubblicato:
Trilogia “Oltre i confini”
Racconti in edizione digitale:
Per Eroscultura:
Per saperne di più: www.noemigastaldi.wordpress.com
Librerie e biblioteche Regency Le librerie e le biblioteche Regency, due realtà molto diffuse e… Read More
La stampa nell'800 inglese – tipografi e tecniche di stampa La stampa nell'800 subisce gli… Read More
Il caudle – o caudel – un corroborante alimento Regency & Victorian Il caudle o… Read More
La dodicesima notte – l’Epifania in epoca Regency La dodicesima notte, quella dell’Epifania, è una… Read More
I Bridgerton da Julia Quinn a Netflix - l'anacronismo vince e convince “I Bridgerton” è… Read More
Storie di Natale classiche – i 5 libri vittoriani da rileggere per natale 5 libri… Read More