higburymartab
Oggi per la Highbury Gazette vi presentiamo le opere di Manuela Cappon, “Marta e il barone” e “L’inquietudine di Gustave”, entrambi romanzi storici ambientati alla metà dell’Ottocento.
Viaggiamo insieme nel tempo fino alla Firenze dell’epoca romantica per scoprire queste affascinanti storie di un mondo passato…
Marta è una ragazza semplice e senza titoli nobiliari, un giorno si ritrova invitata da sua sorella ad un buffet di gran gala in un famoso Caffè. Lì conosce il Barone Alberto Doroteo Dori che la crede ricca ed eccentrica; incuriosito e affascinato dai strani modi della ragazza egli se ne innamora. Purtroppo esiste un vecchio “vincolo famigliare” da rispettare… Nella florida Firenze del 1850 la giovane ragazza si troverà a maturare, alle prese con inaspettati accadimenti, proposte azzardate e rancori del passato.
https://www.amazon.it/Marta-Barone-M-Cappon-ebook/dp/B00IYINH4G/
http://www.ibs.it/code/9788891151537/cappon-manuela/marta-barone.html
http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/marta-e-il-barone-9788891151537.html
L’inquietudine di Gustave deriva dall’insicurezza delle proprie origini.
Nella Francia del 1845 due bambini nascono nello stesso giorno e sotto lo stesso tetto ma uno dei due nasce morto. Una delle madri, folle dal desiderio di avere un figlio e armata di titolo nobiliare riesce a sottrarlo all’altra.
Venticinque anni dopo Gustave, inquieto, irrispettoso, amante del gioco e delle donne, è in cerca delle proprie origini.
La trama si infittisce quando il Barone Dori lo porta In Italia, nella Firenze del 1870, dove conosce Teodoro, Lavinia e i due gemelli della defunta sorella di Marta.
Su Amazon: https://www.amazon.it/Linquietudine-di-Gustave-M-Cappon-ebook/dp/B00UXL7FVS/
Nata a Venezia nel ‘74, Manuela Cappon vive a Firenze dal ’95 dove studia e si laurea alla Facoltà di Architettura. Da sempre alle prese con matite, colori e il pallino per la storia, illustra libri per ragazzi per case editrici italiane ed estere.Appassionata di film e di letteratura soprattutto italiana e inglese e ambientata nell’ ‘800, legge libri ambientati in quell’epoca storica.
Tiene corsi di disegno per adulti e ragazzi. I libri che scrive, influenzati dalle letture, sono ambientati nel 1800 e non vanno oltre il XIX secolo. A caccia di dettagli storici scrive “Marta e il Barone”, il suo primo romanzo pubblicato nel 2014, un romanzo storico sentimentale ambientato nel 1850 a Firenze, in epoca leopoldiana.
“L’inquietudine di Gustave” è il suo secondo romanzo storico (2015) che si ispira e prosegue dalle pagine di “Marta e il Barone” ed è ambientato sia in Provenza in Francia che a Firenze.
La porcellana Staffordshire La porcellana Staffordshire è molto nota (Staffordshire Porcelain) ai collezionisti e agli appassionati di antiche porcellane inglesi… Read More
Breve Storia della Porcellana Un breve percorso nella Storia della Porcellana, sogno e passione di tanti anglofili e prezioso ornamento… Read More
Le mestruazioni nel 1800 – storia degli assorbenti e delle signore Le mestruazioni nell’800, come accade anche oggi, fin troppo… Read More
L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri - il divario nutrizionale fra le… Read More
Tea caddy - le scatole da tè nell'800 Tea caddy - le scatole da tè nell'800. La storia che non… Read More
10 cure di bellezza vittoriane che oggi non useresti mai 10 cure di bellezza vittoriane che oggi non useresti mai:… Read More