
Amori al Peperoncino: Il tè del venerdì.
Amori al Peperoncino è il romanzo che questa settimana darà un gusto leggermente piccante al nostro consueto tè del venerdì.
Romantico, divertente, ironico, amori al peperoncino è una delle opere del collaudato duo Michela Piazza e Pamela Boiocchi, che oggi ci sveleranno i segreti della loro scrittura a quattro mani. Ma… non solo!
Ciao Michela e Pamela! Benvenute sul mio blog.
Vi va di raccontarci come avete cominciato a scrivere insieme? Come vi organizzate per la stesura del testo?
Michela: Ciao Antonia, innanzitutto ti ringraziamo per averci ospitate nel tuo blog! Io e Pamela collaboriamo da diversi anni sul fronte della promozione. Avendo scritto entrambe dei romanzi sui pirati, abbiamo infatti tenuto un lungo tour di presentazioni in giro per l’Italia e ci siamo molto divertite. L’idea di scrivere qualcosa a quattro mani era nell’aria da tempo, ma si è concretizzata con la serie “Amori al peperoncino”.
Come ci organizziamo? In modo molto naturale, in realtà. Decidiamo insieme i punti nodali della trama, poi una inizia a scrivere, passa all’altra il suo pezzo e ci si confronta. Chi ha le idee più chiare prosegue.
Amori al Peperoncino: da dove è nata questa storia? Come avete costruito i personaggi? Come li avete gestiti nella scrittura a quattro mani?
La storia è nata durante una telefonata un sabato pomeriggio. Abbiamo iniziato a raccontarci come sarebbe stato se una chef italiana emigrata a NY avesse incontrato un cowboy buzzurro. E da lì a poco avevamo deciso che sarebbe nato il nostro romanzo.
I personaggi sono nati in maniera molto naturale, abbiamo deciso quale sarebbe stato il loro carattere, ci siamo confrontate su che aspetto potessero avere, su tutti i dettagli insomma: le origini, la famiglia, i gusti, ecc..
Gestirli insieme è stato molto semplice per noi: avevamo ben chiaro chi fossero e sapevamo come avrebbero reagito in ogni situazione, quindi potevamo liberamente passare da MJ a Rick senza sforzo.
Parliamo ancora di Amori al Peperoncino: Quale credete sia il punto di forza di questa storia? Secondo voi qual è la formula giusta per una storia d’amore di successo?
Michela: Credo che il punto di forza di “Amori al peperoncino” sia il giusto amalgama tra tre diverse componenti: il romanticismo, la parte piccante e sensuale e il divertimento.
Nei nostri romanzi spesso le cose non sono come sembrano, ci sono malintesi e piccoli ostacoli. I personaggi devono mostrare le proprie vulnerabilità per superarli e giungere a lieto fine.
Non so se conosco la vera formula per una storia d’amore di successo! Nelle nostre commedie inseriamo ciò che piace a noi in un romance: romanticismo, rispetto reciproco, personaggi con qualche debolezza ma che siano in grado di far sognare alla grande… e una buona dose di sensualità!
Visto che sono una curiosona, mi raccontate quali sono i vostri progetti, personali e corali?
Michela: Abbiamo davvero tantissimi progetti! Insieme stiamo lavorando a uno spin-off di “Amori al peperoncino”… Le lettrici ritroveranno un personaggio che ha conquistato i loro cuori (e, a dirla tutta, anche i nostri!).
Per quanto riguarda me, in estate uscirà una nuova edizione dei miei due romanzi d’avventura dedicati alla piratessa Mary Read, un personaggio storico che amo molto per la sua forza e la capacità di inseguire i propri sogni. Mary è una ragazza che, nel ‘700, si traveste da uomo per combattere come soldato e girare il mondo. Un po’ Lady Oscar, un po’ Mulan… ma realmente esistita!
Pamela: io ho appena pubblicato “La Roccia del Diavolo”, secondo capitolo della trilogia La Maledizione di BlackBeard, un romance storico/piratesco con un pizzico di fantasy. Una storia d’amore che ha appassionato tante lettrici, portandole a bordo della Strega Rossa, la nave del fascinoso capitano Tristan Storm. E a breve mi dedicherò alla stesura del terzo, e ultimo, capitolo. Sto anche per pubblicare un libro di cucina!
Non si scappa, l’ultima domanda è sempre questa. Come lo prendete il tè?
Michela: In qualsiasi maniera possibile! Adoro il tè, ne possiedo una collezione molto vasta e scelgo le diverse tipologie in base all’umore. Le tazze di tè accompagnano spesso le mie sessioni di scrittura.
Pamela: con zucchero integrale di canna e un dolcetto, che non può mai mancare!
Grazie Pamela e Michela per esser state in nostra compagnia!
Michela e Pamela: Grazie a te per l’ospitalità!
Amori al Peperoncino
E se invece che nel Principe Azzurro vi capitasse di imbattervi nel Principe Buzzurro?
Un uomo arrogante e irritante, eppure terribilmente sexy?
È ciò che accade all’italo-americana Maria Gennara, alias Mary Jane, chef istintiva e passionale. Tanto è sicura di sé in campo professionale, tanto è impacciata nelle faccende di cuore… e l’appuntamento al buio col cowboy Rick minaccia di sconvolgerle vita e carriera!
Dai grattacieli di New York al mare di Napoli, dai sapori dell’Italia alle gare di rodeo del Texas, preparatevi a gustare una storia d’amore dolce e piccante che vi farà ridere e sognare.
http://www.amazon.it/gp/product/B01D7MY8U0
Lunghezza 238 pagine
Costo 1,49 euro – gratis su Kindle unlimited
Amori al Peperoncino: le autrici
Michela Piazza è laureata in Storia. Ha lavorato come bibliotecaria, traduttrice e correttore di bozze. È stata coautrice del fumetto umoristico “Fotoronmao”, edito su riviste nazionali. Ha scritto racconti di vario genere – dall’horror al rosa – comparsi in antologie. Con Butterfly Edizioni ha pubblicato i romanzi d’avventura “Mary Read – di guerra e mare” e “Mary Read – nemica del genere umano”. Insieme a tre amiche scrittrici amministra il gruppo Facebook “Io leggo il romanzo storico”. Vive sul Lago Maggiore col marito, il figlio Tito, numerosi gatti viziati e una chihuahua iperattiva.
Pamela Boiocchi studia e insegna danza orientale. Si esibisce come illusionista e danzatrice insieme a Fabio Groppo, direttore Artistico di 13Viole. Conduce il programma “Magika”, in onda in prima serata su OneTv Nbc. È ideatrice e conduttrice della trasmissione “Dolci Evasioni”. Nel maggio del 2012 ha pubblicato il romance “Il Cuore Insanguinato” (Butterfly Edizioni) e nel febbraio 2016 il suo seguito “La roccia del diavolo”.
Insieme hanno scritto i chick-lit “New York-Napoli, amore al peperoncino” e “Sposami a Sugar Land”.
A maggio 2016 pubblicheranno, per la casa editrice Delos Digital, il romanzo “Il mio lato proibito”.