Il tè del venerdì.
Il salotto di Miss Darcy ogni venerdì diventa il luogo di ricevimento! Ogni settimana, protagonista un autore, per un’intervista dedicata a un’opera.
All’ora del tè, due chiacchiere in compagnia parlando di libri e cultura.
Il tè del venerdì: che cos’è?
Il tè del venerdì è un’iniziativa che nasce per trasformare questo blog in un piccolo strumento di diffusione culturale.
Ogni settimana ospiterò fra le mie pagine un autore e un suo libro, presentando entrambi attraverso una breve intervista e una scheda dell’opera.
Una chiacchierata che mi immagino davanti a una tazza di tè fumante, in un clima rilassato, un po’ come in quei romanzi che amo tanto ambientati nell’Inghilterra georgiana e vittoriana.
Le tazze di fine porcellana a decori floreali, il tintinnare dei piattini, una teiera calda e, visto che è un luogo e un tempo immaginario, un tavolino imbandito di dolcetti e tramezzini.
E va bene, c’è anche tanta frutta se siete vegani!
Il senso è che il tè del venerdì sarà un momento di accoglienza e condivisione, in cui conoscere opere e autori, storie e sogni, ma sarà anche un’occasione di confronto con altri che, come me, si dedicano con passione alla scrittura, affrontando l’avventura della pubblicazione in un mondo editoriale in profondo mutamento.
Per partecipare a questa iniziativa, potete contattarmi mandandomi un’email o attraverso le modalità offerte nella pagina contatti, tenendo presente che i generi di cui mi occupo sono la letteratura fantastica, il rosa e la letteratura per l’infanzia, di conseguenza anche il mio pubblico è interessato principalmente agli argomenti che tratto di solito.
Non scrivetemi per propormi romanzi erotici (è un blog frequentato da maestre e mamme, non mi pare il caso!). Per le poesie, non credo di essere molto indicata per parlarne…
Se sei interessato a un’intervista…
Nella mail di contatto puoi già mandarmi il materiale che mi servirà per l’articolo:
- Una breve biografia;
- Una scheda del libro di cui vuoi parlare (dati, sinossi, link di vendita…)
- L’immagine della copertina in jpeg;
- Sono gradite una tua foto, immagini o card promozionali del romanzo.
Se vuoi conoscermi meglio, qui trovi la mia biografia… e qui i miei libri.
Vi prego di non inviarmi i file delle vostre opere in PDF o altro formato: mi basta una scheda di presentazione con la sinossi, i dati salienti del libro, e quanto ritenete utile farmi sapere sul vostro libro.
Per conoscere le modalità e il materiale da inviare, cliccare qui.